Provenienza: Thailandia, Chiang Mai
Solo dopo gli anni 2000 queste piante hanno iniziato a produrre Tè di alta qualità. Nell’ambito del Royal Thai Development Project, sono emerse numerose piccole e medie produzioni di Tè a conduzione familiare all’interno della comunità cinese locale, che hanno beneficiato delle conoscenze e dei collegamenti commerciali con la madre patria. Inoltre, queste nuove piccole aziende di Tè locali beneficiano di impianti di produzione all’avanguardia e macchinari moderni. Tutti questi fattori stanno stimolando una crescita forte e continua, alimentata dal costante aumento della qualità dei Tè e di una crescente reputazione a livello internazionale. Promossa anche dal notevole apprezzamento turistico e di popolarità ottenuti da Doi Mae Salong con i suoi tesori naturali, le particolarità culturali, la cultura del Tè e il mercato quotidiano cinese.
Questo Tè Wulong viene realizzato con cultivar di tipo Nr 17 Ruanzhi (Qingxin – Alishan) e è proveniente dalla regione montuosa di Doi Mae Salong, ad una altitudine di 1500 mt. Questo tè ha una ossidazione del 50% ottenuta lentamente secondo metodologie tradizionali che gli conferiscono una struttura complessa ed elegante. La conformazione del terreno e il clima della Thailandia Settentrionale creano un aroma caramellato con note dolci molto piacevoli.
Colore rubino brillante con riflessi arancioni, dal sapore intenso ben strutturato che si sviluppa al palato con sfumature inizialmente dolci e delicate per poi sfociare in note fruttate e di cacao.