Questa sezione è perfetta per soddisfare le richieste dei più golosi: non solo un'ampia gamma di prodotti dolci (biscotti, marmellate, confetture, caramelle e mieli) ma anche una interessantissima linea salata (biscottini salati, gelatine di vino o birra, verdure disidratate, salse da abbinamento), perfetta per aperitivi o per i pasti quotidiani. Come sempre, con un occhio di riguardo al Made in Italy ed a tutte quelle piccole realtà – molto spesso a conduzione familiare – che rendono così viva la nostra realtà alimentare.
Questa sezione è perfetta per soddisfare le richieste dei più golosi: non solo un'ampia gamma di prodotti dolci (biscotti, marmellate, confetture, caramelle e mieli) ma anche una interessantissima linea salata (biscottini salati, gelatine di vino o birra, verdure disidratate, salse da abbinamento), perfetta per aperitivi o per i pasti quotidiani. Come sempre, con un occhio di riguardo al Made in Italy ed a tutte quelle piccole realtà – molto spesso a conduzione familiare – che rendono così viva la nostra realtà alimentare.
Questa sezione è perfetta per soddisfare le richieste dei più golosi: non solo un'ampia gamma di prodotti dolci (biscotti, marmellate, confetture, caramelle e mieli) ma anche una interessantissima linea salata (biscottini salati, gelatine di vino o birra, verdure disidratate, salse da abbinamento), perfetta per aperitivi o per i pasti quotidiani. Come sempre, con un occhio di riguardo al Made in Italy ed a tutte quelle piccole realtà – molto spesso a conduzione familiare – che rendono così viva la nostra realtà alimentare.
Questa sezione è perfetta per soddisfare le richieste dei più golosi: non solo un'ampia gamma di prodotti dolci (biscotti, marmellate, confetture, caramelle e mieli) ma anche una interessantissima linea salata (biscottini salati, gelatine di vino o birra, verdure disidratate, salse da abbinamento), perfetta per aperitivi o per i pasti quotidiani. Come sempre, con un occhio di riguardo al Made in Italy ed a tutte quelle piccole realtà – molto spesso a conduzione familiare – che rendono così viva la nostra realtà alimentare.
Questa sezione è perfetta per soddisfare le richieste dei più golosi: non solo un'ampia gamma di prodotti dolci (biscotti, marmellate, confetture, caramelle e mieli) ma anche una interessantissima linea salata (biscottini salati, gelatine di vino o birra, verdure disidratate, salse da abbinamento), perfetta per aperitivi o per i pasti quotidiani. Come sempre, con un occhio di riguardo al Made in Italy ed a tutte quelle piccole realtà – molto spesso a conduzione familiare – che rendono così viva la nostra realtà alimentare.
Questa sezione è perfetta per soddisfare le richieste dei più golosi: non solo un'ampia gamma di prodotti dolci (biscotti, marmellate, confetture, caramelle e mieli) ma anche una interessantissima linea salata (biscottini salati, gelatine di vino o birra, verdure disidratate, salse da abbinamento), perfetta per aperitivi o per i pasti quotidiani. Come sempre, con un occhio di riguardo al Made in Italy ed a tutte quelle piccole realtà – molto spesso a conduzione familiare – che rendono così viva la nostra realtà alimentare.
Questa sezione è perfetta per soddisfare le richieste dei più golosi: non solo un'ampia gamma di prodotti dolci (biscotti, marmellate, confetture, caramelle e mieli) ma anche una interessantissima linea salata (biscottini salati, gelatine di vino o birra, verdure disidratate, salse da abbinamento), perfetta per aperitivi o per i pasti quotidiani. Come sempre, con un occhio di riguardo al Made in Italy ed a tutte quelle piccole realtà – molto spesso a conduzione familiare – che rendono così viva la nostra realtà alimentare.
Questa sezione è perfetta per soddisfare le richieste dei più golosi: non solo un'ampia gamma di prodotti dolci (biscotti, marmellate, confetture, caramelle e mieli) ma anche una interessantissima linea salata (biscottini salati, gelatine di vino o birra, verdure disidratate, salse da abbinamento), perfetta per aperitivi o per i pasti quotidiani. Come sempre, con un occhio di riguardo al Made in Italy ed a tutte quelle piccole realtà – molto spesso a conduzione familiare – che rendono così viva la nostra realtà alimentare.
Questa sezione è perfetta per soddisfare le richieste dei più golosi: non solo un'ampia gamma di prodotti dolci (biscotti, marmellate, confetture, caramelle e mieli) ma anche una interessantissima linea salata (biscottini salati, gelatine di vino o birra, verdure disidratate, salse da abbinamento), perfetta per aperitivi o per i pasti quotidiani. Come sempre, con un occhio di riguardo al Made in Italy ed a tutte quelle piccole realtà – molto spesso a conduzione familiare – che rendono così viva la nostra realtà alimentare.
Questa sezione è perfetta per soddisfare le richieste dei più golosi: non solo un'ampia gamma di prodotti dolci (biscotti, marmellate, confetture, caramelle e mieli) ma anche una interessantissima linea salata (biscottini salati, gelatine di vino o birra, verdure disidratate, salse da abbinamento), perfetta per aperitivi o per i pasti quotidiani. Come sempre, con un occhio di riguardo al Made in Italy ed a tutte quelle piccole realtà – molto spesso a conduzione familiare – che rendono così viva la nostra realtà alimentare.
Questa sezione è perfetta per soddisfare le richieste dei più golosi: non solo un'ampia gamma di prodotti dolci (biscotti, marmellate, confetture, caramelle e mieli) ma anche una interessantissima linea salata (biscottini salati, gelatine di vino o birra, verdure disidratate, salse da abbinamento), perfetta per aperitivi o per i pasti quotidiani. Come sempre, con un occhio di riguardo al Made in Italy ed a tutte quelle piccole realtà – molto spesso a conduzione familiare – che rendono così viva la nostra realtà alimentare.
Miscele di tè ed infusi, Panettoni artigianali, Scatole di latta inglesi ripiene di biscotti e tanto altro!! Tutto il necessario per soddisfare i gusti dei più golosi.
Nuovi arrivi selezionati per Voi!
Non solo tazze e tisaniere, ma anche set da sushi, ceramiche giapponesi, tazzine da caffè, porcellane inglesi, ricettari e strofinacci per la cucina. Una sezione ampia, perfetta per idee reagalo.
Non solo tazze e tisaniere, ma anche set da sushi, ceramiche giapponesi, tazzine da caffè, porcellane inglesi, ricettari e strofinacci per la cucina. Una sezione ampia, perfetta per idee reagalo.
Non solo tazze e tisaniere, ma anche set da sushi, ceramiche giapponesi, tazzine da caffè, porcellane inglesi, ricettari e strofinacci per la cucina. Una sezione ampia, perfetta per idee reagalo.
Non solo tazze e tisaniere, ma anche set da sushi, ceramiche giapponesi, tazzine da caffè, porcellane inglesi, ricettari e strofinacci per la cucina. Una sezione ampia, perfetta per idee reagalo.
Colombe dolci e salate, uova di cioccolato artigianali e tante altre dolcezze tutte da scoprire
Secondo la definizione tecnica, le spezie non sono altro che le parti essiccate delle piante aromatiche, semi, foglie, fiori corteccia o radici. Sicuramente parlare di spezie significa, per noi occidentali, evocare scenari lontani nello spazio e nel tempo: nello spazio perché la maggior parte di esse proviene dall'Asia o da zone altrettanto lontane e sconosciute; nel tempo perchè hanno attraversato la storia da protagoniste, soprattutto per la loro capacità di conservare i cibi. Per questo hanno suscitato guerre, hanno determinato la rotta delle navi, hanno portato a scoprire nuove terre, sono entrate nelle ricette di cucina, nelle terapie mediche e nei riti religiosi.
Il tè ha una storia millenaria, ed è stata la Cina il primo paese al mondo in cui si è iniziato, oltre 2000 anni fa, a coltivarne l pianta e lavorarne le foglie; oltre a sviluppare tecniche di preparazione e metodi di servizio e cerimoniali . Nei secoli, poi,l’uso e la coltivazione di questa pianta si sono estesi anche agli altri paesi asiatici e non. Proviene dalla lavorazione di un'unica specie di Camelia, il cui nome botanico completo è Camellia Sinensis(L) O.Kuntze, eppure sono molti i tipi di Tè che si possono ricavare dalle foglie di questa pianta, in conseguenza delle lavorazioni subite dopo il raccolto.
Il tè ha una storia millenaria, ed è stata la Cina il primo paese al mondo in cui si è iniziato, oltre 2000 anni fa, a coltivarne l pianta e lavorarne le foglie; oltre a sviluppare tecniche di preparazione e metodi di servizio e cerimoniali . Nei secoli, poi,l’uso e la coltivazione di questa pianta si sono estesi anche agli altri paesi asiatici e non. Proviene dalla lavorazione di un'unica specie di Camelia, il cui nome botanico completo è Camellia Sinensis(L) O.Kuntze, eppure sono molti i tipi di Tè che si possono ricavare dalle foglie di questa pianta, in conseguenza delle lavorazioni subite dopo il raccolto.
Il tè ha una storia millenaria, ed è stata la Cina il primo paese al mondo in cui si è iniziato, oltre 2000 anni fa, a coltivarne l pianta e lavorarne le foglie; oltre a sviluppare tecniche di preparazione e metodi di servizio e cerimoniali . Nei secoli, poi,l’uso e la coltivazione di questa pianta si sono estesi anche agli altri paesi asiatici e non. Proviene dalla lavorazione di un'unica specie di Camelia, il cui nome botanico completo è Camellia Sinensis(L) O.Kuntze, eppure sono molti i tipi di Tè che si possono ricavare dalle foglie di questa pianta, in conseguenza delle lavorazioni subite dopo il raccolto.
Il tè ha una storia millenaria, ed è stata la Cina il primo paese al mondo in cui si è iniziato, oltre 2000 anni fa, a coltivarne l pianta e lavorarne le foglie; oltre a sviluppare tecniche di preparazione e metodi di servizio e cerimoniali . Nei secoli, poi,l’uso e la coltivazione di questa pianta si sono estesi anche agli altri paesi asiatici e non. Proviene dalla lavorazione di un'unica specie di Camelia, il cui nome botanico completo è Camellia Sinensis(L) O.Kuntze, eppure sono molti i tipi di Tè che si possono ricavare dalle foglie di questa pianta, in conseguenza delle lavorazioni subite dopo il raccolto.
Il tè ha una storia millenaria, ed è stata la Cina il primo paese al mondo in cui si è iniziato, oltre 2000 anni fa, a coltivarne l pianta e lavorarne le foglie; oltre a sviluppare tecniche di preparazione e metodi di servizio e cerimoniali . Nei secoli, poi,l’uso e la coltivazione di questa pianta si sono estesi anche agli altri paesi asiatici e non. Proviene dalla lavorazione di un'unica specie di Camelia, il cui nome botanico completo è Camellia Sinensis(L) O.Kuntze, eppure sono molti i tipi di Tè che si possono ricavare dalle foglie di questa pianta, in conseguenza delle lavorazioni subite dopo il raccolto.
Avete voglia di una bevanda più gustosa e saporita dell'acqua ma senza la caffeina contenuta nel tè, magari anche adatta a dei bimbi? Questa è la sezione giusta per voi! Non solo tisane funzionali (rilassanti, digestive, depurative..), infusi di frutta ed agrumi, mangia e bevi ma anche i rooibos, naturalmente dolce e ricchissimo di sali minerali.
Avete voglia di una bevanda più gustosa e saporita dell'acqua ma senza la caffeina contenuta nel tè, magari anche adatta a dei bimbi? Questa è la sezione giusta per voi! Non solo tisane funzionali (rilassanti, digestive, depurative..), infusi di frutta ed agrumi, mangia e bevi ma anche i rooibos, naturalmente dolce e ricchissimo di sali minerali.
Avete voglia di una bevanda più gustosa e saporita dell'acqua ma senza la caffeina contenuta nel tè, magari anche adatta a dei bimbi? Questa è la sezione giusta per voi! Non solo tisane funzionali (rilassanti, digestive, depurative..), infusi di frutta ed agrumi, mangia e bevi ma anche i rooibos, naturalmente dolce e ricchissimo di sali minerali.
Avete voglia di una bevanda più gustosa e saporita dell'acqua ma senza la caffeina contenuta nel tè, magari anche adatta a dei bimbi? Questa è la sezione giusta per voi! Non solo tisane funzionali (rilassanti, digestive, depurative..), infusi di frutta ed agrumi, mangia e bevi ma anche i rooibos, naturalmente dolce e ricchissimo di sali minerali.
Da Lunedi 7 giugno il negozio rimarrà chiuso per un paio di settimane. Sarà possibile acquistare i prodotti tramite lo shop online oppure via sms: 335.59.19.715. Ci rivediamo prersto più belli
Da oggi è possibile prenotare i tuoi prodotti e passare a ritirarli comodamente in negozio. Contattaci al 335.591.97.15 o inviaci una mail a info@acquacaldaperilte.it , organizzeremo il tuo ordine
Acqua Calda Per il Tè resterà chiusa dal 07/08 al 30/08 compresi. BUONE FERIE!